Sabbiatura
La preparazione e la pulizia delle superfici è di fondamentale importanza per la riuscita del rivestimento che si desidera eseguire successivamente. Può essere di vario tipo: liquido, a polveri, riportato a caldo.
Uno dei tipi di preparazione più prestazionale e polivalente è la sabbiatura, che consiste nel getto di abrasivo mediante aria compressa, che,svolgendo un’azione di tipo meccanico, garantisce una pulizia ottimale che può essere più o meno spinta in funzione della superfice da pulire.
Superfici trattabili: acciaio al carbonio, inox, leghe di acciaio, alluminio, marmo, legno etc. eseguibili in funzione del risultato finale ottenibile con metodologie e abrasivi di diversa tipologia, quali.
Sabbiature standard
Superfici trattabili: acciaio al carbonio, inox, leghe di acciaio, alluminio, marmo, legno etc. Con questo tipo di preparazione si possono ottenere diversi gradi di pulizia su varie superfici che possono essere parti di carrozzeria, mezzi e attrezzature agricole, carpenterie metalliche, macchinari e strutture industriali, facciate di costruzioni civili, recinzioni etc. Le preparazioni descritte sono eseguibili in stabilimento e in opera con l’impiego di gruppi di sabbiatura mobili e apprestamenti necessari al contenimento delle emissioni polverose.
Sabbiatura con abrasivi minerali naturali (garnet, quarzo, corindone, olivina)
Sabbiatura con graniglia metallica (con granulometrie da GH60 a GH16)
Sabbiature speciali
Sabbiatura con microsfere di vetro
Sabbiature con sistema ARMEX
Verniciatura
Dopo un’ adeguata preparazione superficiale è fondamentale applicare un ciclo di verniciatura corretto in funzione dell’ ambiente in cui le superfici verniciate devono operare e le condizioni di esercizio a cui devono resistere, di seguito un elenco generico dei cicli eseguibili e delle loro caratteristiche.
Verniciature standard
Cicli di verniciatura sintetici
Cicli di verniciatura epossidici
Cicli di verniciatura poliuretanici
Tutti i cicli possono essere oggetto di manutenzione ed eseguibili in stabilimento e/o in opera con sistemi spray misto aria (b.p) oppure airless (a.p)